
Lascia la moglie e un figlio piccolo. Fabbri aveva funzioni di pilotaggio e manovra e secondo i compagni di lavoro era molto esperto e prudente. L’incidente è accaduto dopo mezzanotte al binario numero due dove era in formazione un convoglio. L’ultimo incidente mortale a Firenze era avvenuto nel 2008 tra le stazioni di Rifredi e Castello.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il treno era in formazione: si stavano aggiungendo vagoni per trasformarlo in convoglio passeggeri, ma ha divelto i respingenti di fine binario. A deragliare è stata una motrice che era arrivata al binario 2 per comporre il treno passeggeri destinato ai pendolari.
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi