Vivere in dieci in un appartamento di 100 cento metri quadrati, con la sola pensione di invalidità da 800 euro al mese dei tre figli disabili cerebrali a causa di un problema congenito.
Accade a Ventimiglia. Un uomo di 33 anni, abita con moglie e 4 figli in una casa popolare assegnata al fratello che li' vive con moglie e due figli. L'uomo chiede al Comune un alloggio popolare per la sua famiglia. "A febbraio ci avevano dato una speranza - raccontano Francesco e la moglie, Samantha Muscas - ma finora niente. Abbiamo quattro maschietti: il più grande di 11 anni, affetto da idrocefalo congenito; uno di 5 anni che sta bene e due gemelli, di 2 anni, colpiti da una malformazione cerebrale dalla nascita. Io e mia moglie siamo disoccupati. Fino al settembre scorso, lavoravo come manovale in un cantiere. Adesso sopravviviamo con i soldi dei miei tre bambini".
cronaca
Vive con la pensione dei figli disabili a casa del fratello
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani: "Samp, aperta una porta per la salvezza. Contento per i tifosi"
- Spezia, il cuore non basta per rimediare ad un primo tempo horror
- Sampdoria, cuore e orgoglio: batte la Salernitana e crede nella salvezza
- Aspi, il Tar conferma la maxi-multa da 5 milioni per non aver ridotto i pedaggi
- Addio a Gianni Vasino, il volto gentile della tv
- Landini a Genova per i referendum: "Andare a votare per ridare dignità alle persone"
IL COMMENTO
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti
Portofino, redditi alti e abitanti sempre in calo