
La partenza e l'arrivo della manifestazione saranno sempre a Deiva Marina (Sp),
con lo start della prova che avverrà alle ore 8.30 dal lungomare. Due i percorsi
della prova ligure: il granfondo, da 158 chilometri e con 3100 metri di dislive
llo, e il mediofondo, da 87 chilometri e con 1600 metri di dislivello. Entrambi
i tracciati si snoderanno nell'entroterra, tra le bellezze del Parco Nazionale d
elle Cinque Terre, dove l'Appennino Ligure si fonde con l'ambiente mediterraneo
tipico della costa.
La Granfondo delle Cinque Terre e della Riviera Spezzina aprirà ufficialmente il
GP Mare d'Autunno, il trittico fondistico che, insieme alla Granfondo Noberasco
e alla Granfondo Sitè da Prìa, darà occasione ai suoi partecipanti di trascorre
re le ultime domeniche dell'annata sportiva pedalando a ridosso del mare. Per maggiori dettagli sul circuito e per scoprire come abbonarsi è possibile visitare
questa pagina.
Le iscrizioni alla Granfondo della Cinque Terre e della Riviera Spezzina sono ap
erte alla quota di 35 euro, valida fino a venerdì 12 settembre. Nelle giornate d
i sabato 13 e domenica 14 settembre ci si potrà iscrivere solamente sul posto, p
resso la segreteria della manifestazione collocata nella palestra comunale di De
iva Marina, con un sovrapprezzo di 10 euro.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?