
Opera elogiata dall'assessore Piero Rocca: "Questi bivacchi creano disagio ai fruitori delle spiagge e arrecano danno all'ordine e al decoro cittadino".
"Gli agenti controllano continuamente i luoghi considerati a rischio - spiega il comandante Francesco Parrella - e in particolare i depositi dove la merce è custodita durante la notte. Le verifiche proseguono poi per tutta la giornata sulle spiagge".
Gli abusivi senza licenza sono soprattutto originari del Bangladesh o dell'India, mentre i nordafricani risultano specializzati nella vendita dei marchi contraffatti.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco