
Federica Mogherini, ministro italiano degli esteri, è papabile alla carica di Alto rappresentante agli esteri. Lo crede anche Schulz, presidente dell'europarlamento, secondo cui la Mogherini ha ancora "molte chance", nonostnte molto giovane. "Ha molta esperienza ed è il ministro degli esteri di un grande paese industrializzato".
Intanto è arrivata la conferma: il Pse chiederà sia la presidenza del Consiglio Ue, con la candidata danese Helle Thorning Schmidt, sia la rappresentanza agli esteri, proprio con la Mogherini.
Contro l'opzione Mogherini ci sono 10-11 paesi, secondo cui la titolare della Farnesina sarebbe ancora inesperta e troppo debole con Mosca. Molto potrà fare il premier Renzi, prossimo presidente del semestre e vincitore in Italia a fronte della débacle dei socialisti in altri Paesi.
Prima di affrontare la questione del pacchetto nomine i leader dei 28 dovranno comunque discutere della situazione in Medioriente e di possibili nuove sanzioni contro la Russia.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza