
Mentre era in corso l'operazione di soccorso sotto una pioggia battente, l'equipaggio della motovedetta ha visto arrivare a forte velocità l'imbarcazione da 20 metri con la prua indirizzata proprio verso il centro della motovedetta. Il comandante della motovedetta è riuscito a compiere una manovra di emergenza che ha evitato l'impatto anche se l'imbarcazione ha toccato la fiancata del suo scafo. I due membri dell'equipaggio hanno riportato fratture giudicate guaribili in trenta-quaranta giorni.
l comandante e i membri dell'equipaggio del natante sono stati segnalati all'autorità giudiziaria per i reati di pericolo di naufragio per azione colposa e omissione di soccorso. Le indagini, svolte dalle Capitanerie di Porto di Savona sono in corso.
L'imbarcazione che ha speronato la motovedetta della Guardia costiera è stata sequestrata dopo un'ispezione. Secondo la Capitaneria il natante era stato acquistato pochi giorni fa. Sono stati identificati l'armatore e due membri dell'equipaggio, un italiano e due libanesi.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza