
Questo cambiamento lo avvicinerà al "rivale" Facebook, ma farà sicuramente storcere il naso ai propri utenti, che preferiscono le informazioni in tempo reale. Il flusso dei tweet consultati potrebbe così comprendere anche cinguettii di persone che gli utenti non avevano scelto di seguire. Inoltre non sarà più possibile tornare al flusso cronologico.
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi