politica

48 secondi di lettura
Entro dicembre un primo gruppo di 46 lavoratori edili attualmente disoccupati verranno impiegati nei cantieri del Terzo Valico. E' quanto stabilito nell'accordo siglato ieri in tarda serata tra Regione Liguria, Cociv e organizzazioni sindacali al termine di un lungo confronto tra le parti.

I quarantasei lavoratori si aggiungono ai quattro già inseriti nell'organico di Cociv e saranno selezionati a partire dai prossimi giorni sulla base dei profili professionali posseduti anche a seguito di recenti corsi di formazione professionale.

La Regione Liguria si è impegnata a sostenere presso il Governo ogni azione utile a garantire il flusso di finanziamenti necessari a completare l'opera e nei confronti di Rfi affinché si arrivi, entro l'anno, alla sottoscrizione dell'atto modificativo del terzo lotto.

Inoltre si è sottoscritto l'impegno a costituire da subito un osservatorio sulle assunzioni di personale operaio in possesso delle professionalità e delle qualifiche idonee alle esigenze nei cantieri del Terzo valico, per garantire priorità d'impiego di maestranze locali.