La situazione è molto delicata perché in soli sette anni (2,4 milioni) la povertà assoluta è quasi triplicata (6 milioni), tanto che ormai un italiano su dieci soffre di povertà alimentare. “La fame in Italia è un’emergenza che non si può ignorare – si legge nel comunicato - Come ricordato più volte anche da Papa Francesco, tutti hanno diritto ad avere accesso ad una alimentazione adeguata, si tratta di un bisogno primario”.
L’iniziativa coinvolgerà circa seimila volontari e 475 supermercati in Liguria e, per quanto riguarda gli alimenti raccolti, successivamente saranno distribuiti a 408 strutture caritative, che aiutano direttamente 67500 bisognosi. Le ragioni di fondo di questo gesto di carità, reso possibile grazie alla collaborazione dell’Esercito Italiano e alla partecipazione di decine di migliaia di volontari, sono descritte nel testo delle “dieci righe” tratto dal discorso di Papa Francesco: “Vi invito a fare posto nel vostro cuore a questo urgenza, rispettando questo diritto dato da Dio a tutti di poter avere accesso a un’alimentazione adeguata. Condividiamo quel che abbiamo nella carità cristiana con chi è costretto ad affrontare numerosi ostacoli per soddisfare un bisogno così primario. Invito tutti noi a smettere di pensare che le nostre azioni quotidiane non abbiano un impatto sulle vite di chi la fame la soffre sulla propria pelle”.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia