
"D'intesa con tutti gli altri enti, a cominciare dal ministero della Salute - ha spiegato l'assessore regionale Renzo Guccinelli - abbiamo convenuto di prendere tempo per approfondire l'esame di questi documenti, che esprimono tra l'altro pareri che hanno elementi di contraddizione con altri pareri espressi di recente dallo stesso ministero e dalla stessa Asl". La nuova Conferenza dei servizi è stata riconvocata per le ore 15 di giovedì 4.
Greenpeace, Legambiente e Wwf hanno chiesto "un ferreo rispetto delle normative vigenti in materia di emissioni in atmosfera", nel corso della Conferenza dei servizi per il rinnovo dell'Aia per la centrale di Vado Ligure. Le associazioni ambientaliste hanno ribadito che "l'autorizzazione può essere concessa solamente con l'adozione delle migliori tecnologie disponibili (Bat) e attraverso l'applicazione di adeguati sistemi di misurazione al camino, come peraltro si evince anche da quanto affermato dall'Ispra e da quanto si legge nell'atto di sequestro da parte della Procura di Savona". Secondo gli ambientalisti "non possono essere fatti passi indietro riguardo al rigore del monitoraggio delle emissioni, specie dopo le varie inottemperanze di Tirreno Power".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia