Alessandra Cabella, responsabile del restauro dice "Per comprendere l'importanza di questa scoperta basta il nome dell'autore, considerato il padre del barocco genovese. Riportare alla luce questi affreschi lo considero per me un gran regalo e una soddisfazione: erano anni che cercavo il denaro (l'operazione è costata 40 mila euro) necessario per restaurare questo altare laterale della chiesa". "La cappella" aggiunge ancora Cabella "già era decorata da dipinti attribuiti tradizionalmente a Bernardo Castello ma sospettavamo potesse nascondere dell'altro. Quando abbiamo rimosso alcuni quadri ottocenteschi piuttosto grossolani che nascondevano dei riquadri bianchi scialbati abbiamo subito intuito che potevano nascondere qualcosa di importante e così piano piano, col bisturi, abbiamo tolto lo strato di vernice e scoperto una pittura eccezionale, ancora integra e ben conservata.
cultura
Scoperti affreschi di Bernardo Castello in una chiesa genovese
Il restauro è costato 40 mila euro
58 secondi di lettura
Alessandra Cabella, responsabile del restauro dice "Per comprendere l'importanza di questa scoperta basta il nome dell'autore, considerato il padre del barocco genovese. Riportare alla luce questi affreschi lo considero per me un gran regalo e una soddisfazione: erano anni che cercavo il denaro (l'operazione è costata 40 mila euro) necessario per restaurare questo altare laterale della chiesa". "La cappella" aggiunge ancora Cabella "già era decorata da dipinti attribuiti tradizionalmente a Bernardo Castello ma sospettavamo potesse nascondere dell'altro. Quando abbiamo rimosso alcuni quadri ottocenteschi piuttosto grossolani che nascondevano dei riquadri bianchi scialbati abbiamo subito intuito che potevano nascondere qualcosa di importante e così piano piano, col bisturi, abbiamo tolto lo strato di vernice e scoperto una pittura eccezionale, ancora integra e ben conservata.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo