
Un risultato che però Cofferati non accetta: "Quando la commissione di garanzia avrà completato la commissione di garanzia e si sarà pronunciata sulle indicazioni di irregolarità che ci sono state fornite avremo il quadro che commenterò in maniera definitiva. Oggi le primarie non sono affatto concluse. Aggiungo che nelle indicazioni che sono state fornite compaiono addirittura ipotesi di possibile intervento della procura della Repubblica".
"Ringrazio le persone che anno espresso in maniera trasparente il proprio voto. Il partito nazionale? Farà quello che ritiene utile. Credo che una conclusione come questa richieda una qualche riflessione. Per quanto mi riguarda non riconosco il risultato, aspetto il pronunciamento su tutti gli episodi segnalati", conclude Cofferati, che poi invita i giornalisti a non affaticarsi perché "avrete ancora molto, molto da lavorare".
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica