
In un messaggio pubblicato dal sito ufficiale blucerchiato il numero uno detta le linee per uscire da questo delicato momento: "Testa, cuore, forza, coraggio, fiducia e tanto amore. Siamo e saremo sempre uniti, insieme con i nostri sensibili meravigliosi tifosi, e nessuno ci può mettere in discussione, neppure i risultati: 23 partite, 4 sconfitte…".
Ferrero, nel suo intervento, sottolinea la bizzarria del campionato italiano e ribadisce la fiducia nei confronti di Mihajlovic, del suo staff e della squadra e a proposito del mercato spiega: "Sono sicuro di aver investito sul mercato di gennaio per il bene della squadra, per il presente e per il futuro della Sampdoria. Non sono certo le critiche a farmi cambiare idea: se sono costruttive sarò attento a valutarle con rispetto".
Poi il derby: "Ci avviciniamo-scrive Ferrero-a testa alta, orgogliosi di rappresentare i colori più belli del mondo. A volte si giudicano i risultati e non le prestazioni: basta isterismi, non fanno bene a nessuno. Non fermiamoci mai sugli errori, se ci sono stati, e andiamo avanti. Lavorando le difficoltà si superano, affrontiamole uniti e convinti dei nostri mezzi. Nel bene e nel male mi assumerò sempre le responsabilità." E chiude con un "senza paura" indicativo dell'umore del Presidente.
Intanto la squadra ha ripreso la preparazione a Bogliasco: da segnalare i miglioramenti di Rizzo che ha ripreso anche a lavorare sul campo.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo