
L'appartamento dove viveva il sedicente medico era una sorta di tugurio con strumenti e medicinali sporchi ed un cane denutrito e in precarie condizioni. L'amico, dopo essere andato a prenderla, l'ha abbandonata in casa ed è uscito non rientrando più.
La donna allarmata a quel punto ha chiesto aiuto alla polizia raccontando sì di non essere stata chiusa in casa ma di aver paura a lasciare l'abitazione perché il cane (di cui aveva timore) stazionava proprio davanti alla porta. Gli agenti delle volanti l'hanno liberata ed hanno scoperto che il medico era un falso dottore.
La laurea che aveva appeso alle pareti era falsa e non aveva conseguito alcun titolo. Per questo per lui è scattata la denuncia per usurpazione di titolo, sostituzione di persona ed anche maltrattamento di animali.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza