
Un'alternativa preziosa a disposizione dei turisti interessati a visitare le bellezze del Levante ligure, da Lerici alle Cinque Terre, dalla Palmaria a Portovenere. Non nasconde la soddisfazione Giuseppe Menchelli, direttore Confartigianato La Spezia: "E' ovvio che il mare è il punto di vista privilegiato per godere della bellezza delle Cinque Terre: per questo molti scelgono di fare almeno una parte del tour in battello, limitando l'uso del treno al viaggio di ritorno. A questo proposito abbiamo in progetto di creare un biglietto integrato che comprenda il treno, il trasporto via mare e i servizi offerti dal Parco Nazionale delle Cinque Terre".
E intanto fioccano le prenotazioni nelle strutture ricettive della zona: "C'è un grosso interesse per il nostro territorio, stimolato anche dai prossimi eventi, come l'Expo di Milano o il Giro d'Italia: in molti scelgono di alloggiare in Liguria, vicina a Firenze e a Milano ma meno costosa di entrambe. Abbiamo richieste per tutto l'anno: ci sono affittacamere pieni da qui a ottobre."
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza