
La Covisoc deve, infatti, verificare che il Presidente Preziosi e la società abbiano azzerato le precedenti situazioni debitorie.
L'ispezione è arrivato dopo la mancata concessione della licenza Uefa da parte dell'UEFA. Potrebbe trattarsi di un atto dovuto come di un approfondimento sullo stato di salute dei conti societari.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse