
Da giorni 30 migranti sono ospitati, in una ex caserma del Corpo forestale. I residenti non hanno accettato la presenza dei profughi, decisa dalla prefettura, e hanno partecipato al Consiglio comunale, insieme ad alcuni turisti. Maggioranza e opposizione sono stati pesantemente contestati: da qui le dimissioni.
"Non dipende da me - ha detto il sindaco Jose Littardi - sono decisioni della prefettura. Trenta migranti rappresentano il 30% della popolazione residenti e non abbiamo vigili urbani o carabinieri per controllarli. La polizia sale una volta al giorno. Davanti a questa situazione ci siano dimessi, perchè possiamo accoglierne solo alcuni, l'edificio dove sono ospitati è di appena 150 metri quadrati".
Il sindaco incontrerà lunedì il prefetto per trovare una soluzione, ed ha 20 giorni di tempo per ritirare le dimissioni.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica