![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150815171416-20131128135342-gianni_crivello.jpg)
Tombini intasati, sottopassi chiusi, allagamenti diffusi e detriti nei torrenti: lo scenario si ripete costantemente ad ogni acquazzone. Eppure Crivello assicura che il Comune è ben presente: "Cerchiamo di intervenire soprattutto su Valbisagno e Valpolcevera e in tutte le altre realtà, individuando le priorità di volta in volta. Ci sono interventi significativi anche sulle caditoie.
"Lo dico con grande umiltà, come credo sia irrinunciabile. È evidente che non si può arrivare ovunque, anche se ci proviamo". E per l'autunno? "C'è ancora moltissimo da fare. Vedremo di finanziare interventi anche per i mesi a venire con una copertura economica adeguata".
Tra le situazioni segnalate dagli spettatori di Primocanale c'è quella della foce del Leira, a Voltri, stamattina investita da un violento temporale che per fortuna non ha avuto conseguenze sui corsi idrici. Il materiale accumulato negli alvei, ribatte l'assessore, è frutto delle copiose piogge dei mesi scorsi. "Ovviamente gli interventi di manutenzione devono essere costanti - dice Crivello - ma vi assicuro che il monitoraggio viene fatto, in particolare da Aster insieme ai Municipi".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale