
“La pianta non presentava tracce esteriori che facessero prevedere la caduta", spiega Littardi. "Il controllo sul nostro patrimonio arboreo è continuo e il monitoraggio viene svolto con particolare attenzione in quelle zone considerate più critiche perché molto frequentate, come ad esempio via Padre Semeria dove, proprio questa mattina, è stato necessario effettuare l’abbattimento di un pino che non rispondeva più ai parametri di sicurezza".
Nel frattempo, sono iniziati i lavori di potatura e aggiornamento del controllo statico dei pini di via Padre Semeria. L’intervento, ad opera del Servizio Beni Ambientali del Comune di Sanremo, interessa oltre 100 alberi e si inserisce nell’ambito della gestione del patrimonio arboreo.
Il cantiere prevede la presenza di un agronomo che segue regolarmente i lavori. I lavori, che si concluderanno questa settimana, servono a prevenire la propensione dei pini allo schianto, dinamica registrata in molte città italiane a seguito dei gravi eventi meteorologici degli ultimi anni.
"Quest’autunno, in via Padre Semeria, proseguirà la messa a dimora di nuove piantagioni di lecci – i Quecus ilex - in sostituzione dei pini abbattuti in passato per motivi di sicurezza. Il procedimento è già iniziato nei mesi scorsi”, conclude Littardi.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse