![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150829124556-rischio_idrogeologico_44241.jpg)
L’evento organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per il rischio idrogeologico e la tutela delle acque (#italiasicura), in collaborazione con Finmeccanica, vedrà la presenza del Ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti. Per Finmeccanica interverrà Luigi Pasquali, Amministratore Delegato di Telespazio.
Grazie alle tecnologie satellitari si effettuano monitoraggi e verifiche sui movimenti graduali del terreno fornendo, tramite interfacce dedicate e semplificate, dati dinamici su aree metropolitane, corsi d’acqua, infrastrutture e siti archeologici, il tutto con altissima precisione.
I droni, ad esempio, rappresentano uno strumento ideale nelle fasi critiche di un’emergenza nelle quali è necessario tutelare l’incolumità del personale di pronto intervento effettuando un monitoraggio puntuale, persistente e di maggiore prossimità all’aerea da osservare, e raccogliere immagini reali, all’infrarosso o dati su agenti inquinanti o altri fattori di rischio utili per pianificare gli interventi necessari. Un uso sistematico dei droni consente inoltre di rilevare dati e immagini utili alle attività prevenzione.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale