![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151001114649-stazione_cinque_terre2.jpg)
Trenitalia ha ottemperato alla richiesta della Regione Liguria di prevedere la fermata nelle stazioni dell’area del Parco di un maggior numero di convogli, in un mese che vede ancora un considerevole numero di turisti, soprattutto stranieri, arrivare nell’estremo Levante della regione, e diretti in particolar modo nelle Cinque Terre.
Come più volte auspicato dai vertici del Parco Nazionale, La Regione si è fatta portatrice di una richiesta che, soddisfatta, consentirà ai viaggiatori di usufruire della fermata nelle località comprese fra Riomaggiore e Monterosso di alcuni treni regionali veloci che effettuavano lo scalo solo nei giorni festivi.
Resta del tutto aperta, nel contempo, la partita aperta tra Parco e Trenitalia per la programmazione della prossima stagione estiva. Il presidente Vittorio Alessandro chiede da tempo e con forza che venga potenziato il trasporto ferroviario nelle zone turistiche di competenza del Parco Nazionale, mentre rimane in piedi anche l’ipotesi, a più riprese ventilata dallo stesso Alessandro, di un servizio integrato fra treni e battelli, con un unico ticket.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale