
Non si chiamerà, tuttavia, più IAT, bensì 'Centro di informazione e promozione turistica'. "Sarà gestito a livello comunale e pertanto i dipendenti saranno del Comune di Imperia", spiega Vassallo, che non nasconde le difficoltà nel portare avanti questo progetto. "Lo stiamo avviando e, con le forze che abbiamo in casa, lo teniamo aperto quattro volte a settimana. Adesso siamo in bassa stagione, ma ci stiamo attivando per tenerlo aperto tutti i giorni andando avanti".
Per quanto riguarda il futuro, l'assessore al Turismo auspica un coinvolgimento degli attori economici del offerta turistica imperiese. "Cercheremo di avviare un progetto con i commercianti e tutto il servizio turistico", afferma Vassallo. "Gli imperiesi devono utilizzare questo Ufficio al massimo, in modo che possa promuovere davvero questo territorio".
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento