![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151016114258-Ban-Ki-Moon.jpg)
Nel messaggio, pubblicato sul sito dell'Onu, Ban ricorda che dal 2000 il numero di persone denutrite si è dimezzato, ma "ancora 800 milioni soffrono la fame".
Il segretario, che in giornata interviene a Expo proprio sul tema, ricorda l'importanza dell'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile e i 17 obiettivi che include "per guidare il nostro lavoro verso un futuro di dignità e prosperità per tutti in un pianeta in salute".
"Il modo in cui decidiamo di coltivare, processare, distribuire e consumare il cibo che mangiamo ha un effetto profondo sulla gente, sul pianeta, sulla prosperità e sulla fame" ha aggiunto.
E quindi "mantenere le promesse dell'Agenda 2030 non sarà possibile - secondo il segretario delle Nazioni Unite - senza un rapido progresso nel cancellare fame e denutrizione".
"Allo stesso modo, mantenere gli impegni per cancellare per sempre la fame, per tutti, non sarà possibile senza progressi significativi nella nuova agenda".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale