
Berrino spiega come si è mossa finora la Regione Liguria e quale sia la volontà di Via Fieschi. "Abbiamo incontrato prima la proprietà, poi i lavoratori. Siamo in attesa che a Roma ci sia il tavolo tra proprietà e Mise. Anche la Regione vorrebbe partecipare per capire cosa Colussi intende fare dello stabilimento di Imperia", dichiara l'assessore. "La volontà della Regione è sicuramente quella di mantenere un'attività produttiva nel nostro territorio, mantenere l'attuale livello occupazionale e difendere uno stabilimento che fa parte della storia industriale del Ponente ligure".
L'assessore ricorda come un ruolo importante dovrà giocarlo il Comune di Imperia. "Noi possiamo essere di coordinamento tra le varie parti. Dovremo sentire anche il Comune di Imperia per capire che intenzioni abbia sulla progettualità che Colussi ha proposto al Comune su aree esterne allo stabilimento, partendo dal punto che l'azienda ha già comunicato di non avere alcun interesse urbanistico per lo stabilimento in sè", conclude Berrino.
IL COMMENTO
Sampdoria in C, il fallimento di Manfredi. E ora piazza pulita
Fumi in porto: le emissioni stanno diminuendo