
Una misura, quella del maggior utilizzo della moneta elettronica, che per i farmacisti deve andare di pari passo con altre iniziative di contrasto alle rapine: incremento della videosorveglianza e maggior presenza delle forze dell'ordine sul territorio. I farmacisti hanno già avuto un incontro in Questura e presto incontreranno il Prefetto.
"E' necessario intervenire anche perché i nostri colleghi sono preoccupati. E poi pensiamo anche ai clienti che rischiano di rimanere coinvolti in queste rapine", conclude Castello.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco