
A tracciare l’identikit del successore è lo stesso Merlo: “Serve una persona di buona volontà, paziente, non permaloso, disponibile a lavorare tanto. Deve avere una grande capacità di confronto. Il porto è un sistema complesso, l’organo di indirizzo non è una giunta ma il presidente dell’Autorità portuale che deve gestire i rapporti con tutte le singole comunità”.
Se sarà un commissario più o meno longevo, dipende tutto dall’iter della riforma Delrio. “Credo che il commissario resterà in carica per pochi mesi – dichiara Merlo – perché secondo me si arriverà a una nuova legge in poco tempo, e quindi alla nomina di un presidente definitivo. Il ministro è stato chiaro sull’argomento”.
Meglio un genovese o qualcuno che arriva da fuori? Merlo taglia corto: “La provenienza non può essere elemento di discrimine”.
IL COMMENTO
La pace sia con tutti voi, aiutateci a costruire ponti
Portofino, redditi alti e abitanti sempre in calo