![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151229121652-natta3.jpg)
Nonostante la spada di Damocle del dissesto finanziario e dell'incertezza legislativa sul futuro dell'Ente, il presidente Natta si mostra soddisfatto del lavoro svolto nei suoi primi otto mesi di mandato. "La Provincia ha continuato a lavorare, pur con grandissime difficoltà e incertezze sul futuro. La partita del 2015 si è chiusa e la Provincia ha fatto quello che doveva fare: ha dato servizi ai cittadini e ha creato anche delle opportunità di regia futura", afferma il presidente della Provincia, che fa poi un elenco dei successi ottenuti. "È di questi giorni la stipula di una convenzione con alcuni comuni per la stazione unica appaltante. Penso a Monesi, penso al grande lavoro svolto dalla polizia provinciale. Abbiamo risolto il problema del liceo classico. Sono ritornati gli asfalti sulla provincia di Imperia dopo sette anni".
Natta guarda poi al 2016 e allo spirito con cui l'Ente deve affrontare il nuovo anno. "Questa Provincia non si vuole autoconservare. Vuole gestire questo momento di transizione, continuando a fare quello che è chiamata a fare. Non dimentichiamo il ruolo di regia importantissimo su tematiche come ambiente e idrico", dice Natta, che invita però a non abbassare la guardia: "Dire che siamo tranquilli è una parola grossa. Ci sarà un'altra partita che si apre per i tagli annunciati dalla Legge di Stabilità per il 2016. L'importante in questo momento è essere sul pezzo, continuando a garantire i servizi al cittadino".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale