
“Il mio ordine del giorno impegnava il governo a mantenere gli accordi presi con i lavoratori genovesi, garantendo loro gli attuali livelli occupazionali e continuità di reddito anche dopo il settembre 2016. L’accoglimento come raccomandazione è una buona notizia, anche se il Governo poteva essere più coraggioso e assumersi un impegno maggiore”, queste le parole di Quaranta.
Il deputato di Sinistra Italiana prosegue: "I patti vanno rispettati e, al di là dei balletti a cui questo governo ci ha abituato, i lavoratori dell’Ilva devono vedere rispettati gli impegni presi”.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco