
"Gli operai che entrano in LaerH - ha spiegato Andrea Pasa segretario della Fiom Cgil di Savona - hanno parte dell'accordo firmato al Ministero dello Sviluppo Economico nel 2014".
Lo stabilimento si occupa nello specifico delle lavorazioni legate alla fusoliera e all’interno hanno trovato spazio i reparti della carpenteria e della galvanica.
Intanto alla Piaggio Aero Industries da ieri sono stati riaperti tre reparti che l'azienda aveva fermato. La riapertura è arrivata in seguito ad un confronto sindacale che ha portato anche alla sospensione dello sciopero deciso nei giorni scorsi dopo l'annuncio della cassa integrazione.
"E' un primo risultato - ha dichiarato sempre Pasa - era importante non interrompere quello che è il lavoro che Piaggio svolge per conto del ministero della Difesa. Ora le trattative vanno avanti".
Questa misura è stata infatti attenuata anche se resta.
Intanto domani sera seduta monotematica del consiglio comunale di Villanova d'Albenga sul tema della situazione di Piaggio.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse