
È infatti partito il progetto "Gaia-Benessere Globale", approvato dal consiglio d'istituto e inserito nel piano dell'offerta formativa. L'iniziativa è sostenuta dal Ministero delle Politiche Sociali e dall'Unesco e a Genova se ne occupa il Centro per l'Educazione ai Diritti Umani (Cedu).
"Il progetto Gaia prevede 12 incontri con i bambini - spiega la psicoterapeuta Carol Borrelli, che conduce le sessioni alla 'Morante' con la professoressa Stella Acerno, responsabile del Cedu -. È un programma studiato per ridurre stress, ansia, depressione; incrementa l'autostima e la fiducia in sé stessi. Aiuta a riconoscere le emozioni e a gestirle. Migliora il rendimento scolastico aumentando l'attenzione e riducendo aggressività e tensione". Acerno sottolinea: "Il peggioramento delle situazioni economiche porta a un aumento del malessere psicofisico dei bambini".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)