sport

Dopo la querela a Gasperini
1 minuto e 51 secondi di lettura
Un comunicato dell’Associazione club Genoani consegna al presidente Davide Traverso completa fiducia dopo che lo stesso aveva querelato il tecnico Gasperini per le frasi verso di lui rivolte, insieme a due ultrà. Ma intanto una figura storica, un fondatore dell’Associazione nata nel 2000 come Diego Caprile e attuale componente del consiglio, ha rassegnato le dimissioni per 'differenze di vedute' sull’orientamento che ha preso l’Acg.

Ecco il testo: "Il direttivo dell'Acg in conseguenza della spiacevole situazione creatasi a seguito delle dichiarazioni offensive rilasciate dal Signor Gian Piero Gasperini dopo Genoa-Palermo e sfociata nella legittima querela a titolo personale, per diffamazione, formulata dal Signor Davide Traverso, ribadisce la propria totale solidarietà al suo Presidente, vista la sua assoluta estraneità dalle accuse del signor Gasperini- Inoltre – prosegue il comunicato - sottolinea che il suo operato in Acg è sempre stato dedicato solo ed esclusivamente a valorizzare ed esaltare il Genoa e i Clubs iscritti. Il direttivo ACG si stringe al fianco del suo presidente Traverso con il quale ha condiviso 2 anni di lavoro e passione per i colori rossoblù.”

In realtà alcuni club e qualche altro componente del direttivo potrebbero seguire Caprile. È chiaro che la contestazione a Gasperini a cui l’Associazione si è unita, se è vero che la firma “To” ovvero tifoseria organizzata comprende pure i club, h creato una spaccatura che tra l’altro si vede e si sente anche allo stadio. Un momento difficile che riporta ai tempi del vecchio Coordinamento, che va detto, si sciolse a seguito di altri motivi a fine anni 90. Nacque l’Utg di Franco Fulle che recentemente ha ammesso le sue preoccupazioni in meritro alle scelte “politiche” dell’Acg: “La contestazione alla società può avere un senso ma a Gasperini francamente no. Mi auguro che tutti si ravvedano”.

Un consiglio caduto nel vuoto.
L’Acg va avanti al fianco di Traverso, ma il dibattito è piu’ che aperto se è vero che qualcuno su questo comunicato parla addirittura di “golpe”. La sensazione che questa querelle non finisca qui. Il Genoa non ha pace.