
Lo rende noto un comunicato di Cociv secondo il quale il card. Bagnasco "dopo aver posto l'accento sulla grande professionalità necessaria per la realizzazione di un'opera infrastrutturale di questa dimensioni in un territorio che purtroppo presenta molte asperità, ha sottolineato gli sforzi e le rinunce della maggior parte di loro che vivono lontani dalle famiglie e dagli affetti più cari."
Secondo Bagnasco, si legge nel comunicato di Cociv, gli sforzi "permetteranno alla città di Genova, con il Terzo valico, di aprirsi verso l'Europa dando nuovamente slancio alla città e ai genovesi che purtroppo risentono di un difficile momento economico".
La messa è stata celebrata in una struttura realizzata appositamente presso il Campo Base di Trasta che ospita sia gli uffici che gli alloggi di molti dipendenti e maestranze.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia