
L'iniziativa si terrà dal 2 all'8 maggio. Si tratterà di un laboratorio, un gioco che attraverso esercizi teatrali, giochi cooperativi, attività creativo-manipolative e spazi di riflessione e condivisione vede i ragazzi prima individualmente e poi collettivamente raccontare una storia utilizzando l’immaginazione e la creatività realizzando un filmato. L’esperienza laboratoriale si fonda su tre dimensioni: l’azione fisica, la creatività e la dimensione sociale.
Le scuole genovesi che partecipano sono: Le scuole sono la Scuola Primaria Jessi Mario e la Scuola Media Rinaldo Enrico dell’Istituto Comprensivo S.Martino, la Scuola Primaria Duca degli Abruzzi e la Scuola Lagaccio dell’Istituto Comprensivo Lagaccio, la Scuola Primaria Brignole Sale e la Scuola Media Barrili dell’Istituto Comprensivo Albaro, Istituto Don Agostino Roscelli (Suore Immacolatine).
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"