![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160606143107-festa_carabinieri.jpg)
Un calo di furti del 10% e di rapine dell'8%, con aumento di arresti - oltre 2000 - e 90 mila servizi di prevenzione. Questi i risultati spiegati alla presenza delle più alte cariche di istituzioni locali e delle forze dell'ordine, del prefetto di Genova Fiamma Spena e l'arcivescovo e presidente dei vescovi italiani Angelo Bagnasco. Il comandante Carra ha ringraziato i 2500 militari che lavorano nelle 122 stazioni e 17 compagnie sparse in Liguria.
Nel lungo elenco dei carabinieri che più si sono distinti durante l'anno e premiati con encomi gli uomini del Nucleo Investigativo di Genova che hanno smantellato un traffico di cocaina fra Italia e Sud America con 166 chili di droga sequestrati; due carabinieri di Montoggio che si adoperarono in occasione dell'alluvione del 2014; un carabiniere di Recco libero dal servizio che ha sventato una rapina a Salerno, il tenente di Sestri Levante Massimo Esposito che con un'operazione antidroga del 2013 fra le province di Frosinone, Napoli, Caserta e Salerno fece finire in manette 16 spacciatori che importavano droga dal porto di Genova.
Encomio anche a due militari che sventarono il suicidio di un giovane che voleva buttarsi dal terrazzo a Casarza Ligure. "I cittadini hanno fiducia in noi e il nostro vero miracolo quotidiano è e deve essere rassicurare la gente", ha detto il generale Carra.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale