Con una mossa a sorpresa hanno forzato il cordone di polizia e hanno raggiunto gli scogli da dove si sono gettati in mare e, a nuoto, hanno raggiunto lo spazio acqueo francese. Le forze dell'ordine li hanno inseguiti fino a dove era la loro giurisdizione. Lanciati anche alcuni fumogeni. È questo lo sviluppo che negli ultimi minuti ha assunto la vicenda degli oltre 140 migranti presenti nella pineta vicino agli scogli del Balzi Rossi a Ventimiglia.
I migranti provenivano quasi tutti dal campo di accoglienza temporaneo gestito dalla Croce Rossa e hanno costeggiato la ferrovia durante la notte per arrivare alla pinetina. Sul posto, presente anche il sindaco Enrico Ioculano, apparso piuttosto contrariato per la situazione che è andata creandosi. "È incomprensibile come siano arrivati fin qua, non dovevano arrivare e sono arrivati", ha dichiarato il primo cittadino, che ha parlato anche di una situazione "voluta da qualcuno".
Un gruppo è riuscito a occupare una scogliera a Menton Garavan. I migranti, alcuni dei quali lievemente feriti, sono stati recuperati dalla Police nationale francese dopo qualche ora con un'operazione durata circa 13 minuti. Sono stati messi su due pullman e riportati verso la frontiera.
PRESENZA DI NO BORDERS - Quattro di loro sono stati identificati e accompagnati in commissariato a Ventimiglia. Intanto sembrerebbero essere più gravi del previsto le condizioni di salute del migrante ferito all'interno di una galleria nel tratto ferroviario tra Italia e Francia. Un episodio, questo, che ha paralizzato il traffico dei treni nella zona per alcune ore.
LE REAZIONI - Di fronte "alla drammatica situazione che si sta verificando in queste ultime ore a Ventimiglia non possiamo che sostenere con forza la posizione del sindaco Enrico Ioculano, al quale vogliamo innanzitutto rinnovare tutto il nostro sostegno e la nostra stima per la delicatissima situazione che si trova purtroppo a gestire in questo momento". Lo scrive in una nota il commissario regionale Pd Liguria Davide Ermini.
Per il governatore Giovanni Toti, Ventimiglia "sta vivendo una nuova estate di emergenza. È ormai di tutta evidenza che le misure prese dopo la visita del ministro Alfano al confine non stanno purtroppo funzionando. Chiediamo che il Governo intervenga con celerità e fermezza per risolvere questa tragica situazione che vede in Ventimiglia la punta dell'iceberg di un'emergenza intollerabile per la Liguria e per tutta Italia".
cronaca
Ventimiglia, i migranti passano la frontiera tuffandosi in acqua: ripresi in poco tempo
Manovra a sorpresa dei 140 presenti nella pineta dei Balzi Rossi
1 minuto e 58 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Finanza in Comune a Bordighera, indagine su affidamento palasport
- Libri e idee - I segreti della nebbia
- Schianto auto-moto in via Struppa: un ferito
- Tir incastrato lungo la provinciale tra Feglino e Finale: disagi alla viabilità
- Fiamme nella notte a Rapallo, incendiati 5 scooter e parte di un giardino
- Viaggio in Liguria si tinge di giallo: tutte le declinazioni della mimosa
IL COMMENTO
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre
Non tocca a Roma decidere i candidati sindaco di Genova