
A causa del clima secco e del forte vento in brevissimo tempo il fuoco ha raggiunto le case, impedendo ai residenti di uscire. Solo una volta che sono arrivate sul posto tre squadre di Vigili del Fuoco, dalla Spezia e da Brugnato, gli abitanti (circa una decina) sono stati fatti evacuare e portati in zona sicura, al riparo dal fumo e dal calore.
Le operazioni di spegnimento del rogo hanno visto la partecipazione di un Canadair e due elicotteri della Protezione civile. Le abitazioni non hanno subito danni, con gli abitanti che in serata, terminate le operazioni, hanno fatto ritorno nelle proprie abitazioni. Nel rogo sono andati distrutti anche ricoveri attrezzi, legnaie e vari mezzi agricoli ma fortunatamete le abitazioni non hanno subito danni strutturali. Una volta ultimata la bonifica, tutti sono tornati a casa.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica