
"È il terzo provvedimento direttamente finalizzato al sostegno e al rilancio delle imprese delle nostre vallate a dimostrazione della grande attenzione che rivolgiamo al nostro entroterra con l'obiettivo preciso di frenare lo spopolamento e renderlo vivo e attrattivo". ha spiegato l'assessore Rixi. La delibera fa seguito a quelle relative ai bandi a sostegno delle botteghe commerciali di generi alimentari e misti per un totale di 1,5 milioni di euro.
Il bando a sostegno delle imprese artigiane dell'entroterra prevede finanziamenti, a fondo perduto, per piccole superfici artigiane di alimentari in 125 Comuni liguri non costieri con una popolazione non superiore ai mille abitanti e in quelli con non oltre 5 mila abitanti, sempre non costieri, ma che corrispondano ad almeno due requisiti: un rapporto tra popolazione residente e superficie inferiore al valore medio della provincia di appartenenza; un rapporto tra imprese e superficie inferiore al valore medio della provincia di appartenenza; un rapporto tra numero di imprese e popolazione residente inferiore al valore medio della provincia di appartenenza. I Comuni interessati sono 42 in provincia di Imperia, 36 a Savona, 34 a Genova e 13 alla Spezia.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco