
Anzitutto il vento. Intorno alle 6 nella zona di Arenzano si sono registrate raffiche fino agli 85 chilometri orari. Vento che sta creando problemi nella zona di Savona dove è attivo un incendio boschivo nei pressi del Santuario. L'abbassamento dei valori termici è sensibile soprattutto in quota e nell'entroterra: a Osiglia minima di 2,5 gradi, a Vobbia 3,1 e a Latte 3,5. Per quanto riguarda i capoluoghi sul mare, si viaggia tra i 13 di Genova e i 15 di Imperia.
Cifre che confermano il passaggio stagionale. "Cambiare armadio sarà una scelta saggia, anche perché è probabile un ulteriore raffreddamento nei prossimi giorni, con temperature che in generale saranno di 2-3 gradi sotto la media stagionale", spiega Andrea Lazzara di Arpal.
IL COMMENTO
Camminare insieme per una nuova umanità
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi