![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161210115242-terr1.jpg)
L'arrivo verrà celebrato con un ciclo straordinario di funzioni che partiranno dalle 17.30 di martedì 27 dicembre con la processione dalla chiesa madre alla basilica di san Nicolò, dove, alle 18 sarà celebrata la messa. Dalle 19 alle 21, seguirà la venerazione delle reliquie e si assisterà alla proiezione di filmati sulla vita della santa. Mercoledì 28 alle 9 è prevista la santa messa; poi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, avverrà la preghiera guidata con rosario e, alle 17.30 una messa ulteriore, celebrata dal vicario generale, don Ivo Raimondo. Intorno alle 18.30 si terrà una veglia con i bambini.
Giovedì 29 dicembre, gli orari saranno gli stessi del giorno precedente mentre alle 17.30 si celebrerà la santa messa condotta da monsignor Giorgio Brancaleoni; infine alle 20.30 è in programma la grande veglia di preghiera. Venerdì 30 dicembre, alle 17.30, la messa sarà officiata dal vescovo Guglielmo Borghetti . Al termine delle celebrazioni la reliquia verrà accompagnata al ponte sul Maremola per la partenza.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale