
Lo annuncia l’assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, in merito all’ufficializzazione da parte del ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda al decreto sulla governance di coordinamento e controllo dell’iter di avvio del percorso attuativo di aree di crisi industriale complessa savonese.
Nell’organismo di governence saranno presenti rappresentanti di Regione Liguria, Provincia di Savona, Autorità Portuale, oltre che dei ministeri dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Infrastrutture. Il prossimo passaggio sarà l’affidamento del mandato a Invitalia per l'elaborazione di una bozza sui principali bisogni del territorio, che saranno raccolti attraverso gli enti locali, i sindacati, la Camera di commercio, le associazioni e l’Autorità Portuale.
Una volta individuati i fabbisogni, si procederà all'elaborazione di una bozza di documento per la manifestazione di interesse su progetti di sviluppo dell'area savonese.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza