
"In Liguria gli eventi atmosferici creano problemi ogni anno - ha proseguito - basterebbe spendere la metà delle risorse per mettere in sicurezza il territorio e potenziare i trasporti su strada ferrata anziché su gomma, o quelli via mare invece di quello privato. Se facciamo questo cominceremo ad ottenere un risultato non solo per uscire dalla crisi ma anche per sviluppare il nostro paese".
"Se si pensa di poter incrementare il turismo e l'attività produttiva in un Paese che manca di infrastrutture e manca della possibilità di far circolare le persone, le merci e le idee, non andiamo da nessuna parte - ha concluso - dobbiamo fare di più".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?