![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170329171455-PN5TRnov34702-img1.jpg)
Un percorso ad anello, con partenza e arrivo a Monterosso. Tra gli atleti attesi, l'americana Sally McRae, e ancora Jenn Shelton e Connie Gardner, oltre al francese Leo Bechet, Filippo Cannetta o ancora Cinzia Bertasa. Organizzata dalla Asd Polisportiva e Cinque Terre Trekking, Sciacchetrail unisce due passioni: quella per la corsa a piedi in natura e quella per il famoso vino Sciacchetrà, prodotto tipico e di eccellenza delle Cinque terre. "Una manifestazione ricca di eventi - commenta l'assessore regionale all'Agricoltura e al tempo Libero Stefano Mai - che coniuga eccellenze dell' agroalimentare, in particolare lo Sciacchetrà, riscoperta del territorio e sano sport all'aria aperta. Le iniziative collaterali serviranno ad attrarre anche i più piccoli offrendo loro la possibilità di poter provare numerose discipline all'area aperta". La Sciacchetrail non vuole essere solo una competizione sportiva di alto livello, ma come sottolinea Daniela Moggia, di Asd Polisportiva "anche un fine settimana di festa. Infatti, la giornata di sabato sarà dedicata soprattutto per i bambini". Tra gli eventi collaterali un'escursione non competitiva sul tracciato della gara, il tributo al vino e ai viticoltori attraverso il VinVagando Preview, tra le vie del borgo e sabato pomeriggio l'Aperinno, un aperitivo accompagnato dalle note di quello che sarà l'inno dello Sciacchetrail, composto dalla musicista basca Miren Extaniz. Proprio sabato, riprenderà il servizio di Trenitalia 'Cinque Terre Express, aggiungendo 46 treni giornalieri sulla tratta Levanto-La Spezia, con fermate in tutte le località delle Cinque Terre
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale