"Speranza? Sta mortendo anche quella", dice una signora che attende come gli altri il suo turno. La rottamazione, ricordiamo, è la procedura per pagare senza interessi e more i debiti col fisco dal 2010 al 2016. "Funziona più che altro per piccoli importi - spiega Giovanni Battista Raggi, geometra - è difficile che chi non è riuscito a pagare grandi importi in 120 rate ora riesca a rottamare".
Un gran caos alimentato anche dalla complessa procedura prevista. Prima di presentarsi per la rottamazione, infatti, è necessario chiedere a Equitalia un estratto conto delle cartelle pregresse perché nel modulo vanno indicati il numero delle cartelle ed eventualmente i dettagli di ciascun ruolo. In teoria, tutto si può fare online ma "tra registrazioni, richieste di password e autorizzazioni varie ci vuole almeno una settimana", spiega ancora Raggi.
IL COMMENTO
Sampdoria in C, il fallimento di Manfredi. E ora piazza pulita
Fumi in porto: le emissioni stanno diminuendo