
"Abbiamo avuto la conferma che un quarto delle saracinesche ormai è abbassato - prosegue Pirondini - dobbiamo iniziare a combattere il degrado da qui, combattendo la desertificazione attraverso i patti d'area , con defiscalizzazioni ed incentivi per chi apre nuove attività virtuose, che portino ciò valore qualitativo e cultura alla via dove sorgono".
Il candidato sindaco del M5s ha anche analizzato la questione sicurezza lungo le vie del quartiere e non solo: "La sicurezza percepita è infatti un altro tema ricorrente; dobbiamo iniziare a utilizzare la Polizia Municipale per fare presidio sul territorio e non solo cassa per il Comune attraverso le multe. Contrastare tutti quei finti circoli culturali che servono alcolici a qualsiasi ora del giorno e della notte. Dobbiamo premiare, attraverso riduzione delle imposte comunali, quei locali che rimuovono le Slot Machines dal loro interno".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse