
È il momento della gioia. Ma anche delle spiegazioni. Perché il Genoa di quest’anno, nel girone di ritorno, è stato a tratti il peggiore degli ultimi tempi. “Contro avversari come Palermo e Chievo – spiega il tecnico – la squadra ha cercato di gestire. Ma loro non sono capaci di gestire, gli manca la malizia. Invece oggi, con la Lazio e con l’Inter abbiamo fatto bellissime prestazioni, erano belli cattivi, sono davvero contento. Non sono pezzi di m… come qualcuno dice, anzi, sono troppo buoni”.
Preziosi? “Siamo stati molto vicini in questi giorni – dice il tecnico – anche lui soffre tanto, si è preso colpe sue ma, vi garantisco, anche colpe degli altri. Penso che ora sia contento”. Anche Juric ammette gli sbagli che gli sono costati l’esonero: “Ho imparato che bisogna stare attenti, a gennaio abbiamo dato il segnale che non abbiamo grandi ambizioni”.
A Roma, assicura il croato, il Genoa non arriva in vacanza. “Dobbiamo fare veramente bene e chiudere al meglio, andremo a fare la partita al massimo, non regalando niente a nessuno. Ora però è giusto lasciarsi andare e festeggiare. È stato un periodo di tensione”.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo