![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170615211105-spezia.jpg)
Ma il tavolo di partenariato si è allargato rispetto al minimo per legge perché le associazioni non si sono messe d'accordo. "In alcuni casi sono pervenute più designazioni per la stessa categoria da parte delle associazioni di riferimento interpellate, ma essendo un organo di consultazione, si è ritenuto di accoglierle tutte, garantendo in questo modo la massima espressione di rappresentatività" spiega Carla Roncallo.
Da 15 compresi i vertici il numero è lievitato a 19. Ad esempio, invece di un rappresentante per categoria gli spedizionieri ne hanno nominato uno per ciascuna associazione (2), così i trasporti intermodali (2), gli operatori ferroviari (3) e gli operatori del turismo (2). Mentre manca quello degli autotrasportatori. Dalla prossima riunione entreranno anche i supplenti e il numero salirà ancora.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale