
E' il 'ritorno' degli italiani a trainare la crescita, la componente nazionale ha registrato un netto recupero, con un aumento del 7% per gli arrivi (un milione e 638 mila) e del 3% per le presenze (sei milioni e 344 mila). Gli stranieri si confermano con un più 2,6% d'arrivi e un più 1,5% di presenze. E' la Germania con 704 mila presenze (+4,3%) il primo Paese straniero più 'innamorato' della Liguria, seguono la Francia in seconda posizione (+6,6%), la Svizzera (+3,0%) e gli Stati Uniti (+4,5%). "Un'ottima estate per il turismo in Liguria", commenta il responsabile di Unioncamere Liguria Giorgio Marziano. "Siamo sulla strada giusta", aggiunge l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza