
Su Bonucci, ha anche detto il tecnico rossonero a Mediaset Premium, "non c'è un'immagine chiara e anche lui è rimasto sorpreso e dispiaciuto: essere più alto dell'avversario, e quindi avere il gomito più in alto, non penso debba essere un deterrente. È vero che lo colpisce, ma non lo guarda mai. La Var sta diventando più una situazione televisiva piuttosto che di campo: questo aspetto va un po' modulato, in questo caso si vede che il colpo non è intenzionale".
"Chi fa calcio lo sa che in questo caso Bonucci sta cercando di prendere posizione - dice ancora Montella - io ho fatto una carriera così, sapete quanti gol ho fatto prendendo posizione in questo modo? Se non avesse causato una ferita all'avversario, secondo me, non sarebbe stato espulso. E, a proposito di Var - conclude Montella -, come la mettiamo con il rigore non dato per trattenuta su Bonaventura?".
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica