Una misteriosa scritta in rosso, "Tiburzi", composta con una sostanza simile alla passata di pomodoro, e colla nella serratura del portone di ingresso del palazzo comunale: è mistero sul significato del messaggio lasciato nella notte a Imperia.
Dopo il terremoto politico che ha sconvolto la giunta, a seguito delle dimissioni rassegnate dai quattro assessori Pd per divergenze interne legate alla società Rivieracqua scpa, nel frattempo finita al centro di un'inchiesta per falso in bilancio e truffa ai danni dello Stato, questa mattina i dipendenti del Comune e gli amministratori hanno trovato la scientifica al lavoro nell'androne del palazzo comunale.
Oltre alla colla nella serratura, che ha impedito di fatto l'ingresso dei dipendenti a palazzo, a rendere tutto misterioso è il riferimento a Domenico Tiburzi, famoso brigante della Maremma: una sorta di Robin Hood italiano, che rappresenta un esempio di criminalità nata come risposta alle ingiustizie della società
Olre ad essere il cognome di un famoso brigante "buono" della Maremma, è un personaggio di un film del 1950 con protagonista Totò: "47 morto che parla". Nella pellicola, l'attore Arturo Bragaglia interpreta un sindaco Tiburzi. Ambientato nella Campania di inizio Novecento, il film racconta dell'avarissimo barone Antonio Peletti (Totò) che eredita dal padre una cassetta contenente monete preziose e gioielli dal valore altissimo che, secondo la volontà del genitore, dovrebbe devolvere per metà al comune affinché venga costruita una scuola. Ma il barone Peletti, pur di non separarsi dal tesoro, nega di averlo mai ritrovato e in questo modo asserisce di non poterne donare la metà al comune. Nella pellicola, inoltre, viene pronunciata una frase che potrebbe suonare come una minaccia, qualora la scritta si riferisse effettivamente: "Sindaco Tiburzi è giunta la tua ora". Al momento il sindaco di Imperia non commenta la vicenda.
cronaca
Imperia, dalle scale che portano al Comune compare una misteriosa scritta
E nella serratura d'ingresso è stata messa della colla
1 minuto e 32 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Finanza in Comune a Bordighera, indagine su affidamento palasport
- Libri e idee - I segreti della nebbia
- Schianto auto-moto in via Struppa: un ferito
- Tir incastrato lungo la provinciale tra Feglino e Finale: disagi alla viabilità
- Fiamme nella notte a Rapallo, incendiati 5 scooter e parte di un giardino
- Viaggio in Liguria si tinge di giallo: tutte le declinazioni della mimosa
IL COMMENTO
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre
Non tocca a Roma decidere i candidati sindaco di Genova