![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180223172002-182685-420x236.jpg)
Per aumentare la pescosità dei corsi d'acqua, la Regione Liguria ha disposto semine, fino alla primavera, di materiale ittico pronta pesca con l'immissione di circa 40 quintali di salmonidi nel territorio della città metropolitana di Genova - ulteriori 30 quintali prima del 25 aprile -, 12 a Imperia e 12 nel territorio della Spezia.
La Regione ha inoltre acquistato oltre 2 milioni di uova embrionate di trota fario da destinare ai propri incubatori ittici di Masone e Borzonasca. Il novellame, accresciuto sino allo stadio di avannotto e trotella, sarà distribuito nel periodo primaverile in buona parte dei torrenti liguri. Tutta l'attività di ripopolamento delle acque interne sarà garantita dal supporto dei volontari e la collaborazione tecnica delle associazioni dei pescasportivi.
Tutti gli aggiornamenti sulle tematiche relative all'attività di tutela della fauna ittica, dell'ecosistema acquatico, della disciplina e dell'attività pescasportiva sono disponibili sul sito tematico della Regione Liguria agriligurianet.it alle voci pesca, turismo e tempo libero, pesca sportiva nelle acque interne.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale